Fra febbraio e i primi di marzo le Alpi lombarde diventano una delle destinazioni perfette per gli amanti della neve. Qui non ...
Non solo Milano-Cortina 2026. Le montagne della Valtellina fanno il bis: ospiteranno i migliori atleti Under 18 delle ...
L’inverno in Valtellina è una vera magia: montagne imbiancate, boschi silenziosi e un’atmosfera che invita a vivere la neve ...
BELLUNO/VENEZIA - Non solo le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Il Veneto (e le Dolomiti bellunesi in particolare) ospiterà anche i Giochi olimpici giovanili invernali 2028.
L’annuncio a Losanna del Cio: le località lombarde scelte insieme alle Dolomiti. Fontana: "Evento che unisce opportunità ...
I fiocchi bianchi stanno scendendo copioso su tutte le Alpi, mediamente sopra i 1200-1300 metri con accumuli davvero ...
“I Giochi olimpici invernali giovanili del 2028 sono stati ufficialmente assegnati all'Italia che si è presentata con la ...
Il progetto Strade più belle d'Italia parte dalla Lombardia: dalle sponde del lago fino alla Valtellina, passando per Clusone e Val Camonica ...
Dopo Milano Cortina, la Lombardia si è aggiudicata anche le Olimpiadi Giovanili Invernali del 2028 (YOG - Youth Olimpic Games) insieme a Veneto e Trentino. Il CIO (Comitato Olimpico Internazionale), n ...
Il 6 febbraio 2026 inizieranno le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Oggi vertice a Roma alla presenza di Giorgia Meloni ...
Non solo Milano-Cortina 2026. Le montagne della Valtellina fanno il bis: ospiteranno i migliori atleti Under 18 delle discipline invernali. La Lombardia si è infatti aggiudicata le Olimpiadi ...
La conferma è arrivata giovedì 30 gennaio da Losanna, in Svizzera, dove il Comitato Olimpico Internazionale (Cio) ha assegnato l'organizzazione dell'evento alla cordata Dolomiti-Valtellina.